Statuto
Disciplinare
Marchio Registrato
Il Consorzio gestisce l’utilizzo dei marchi consortili e del segno distintivo della IGP “Salame Felino”
Organigramma
Crostini con crema di carciofi, feta, ravanelli e Salame Felino
Eliminate tutte le foglie esterne dei carciofi e fino ad arrivare a quelle più morbide e di colore chiaro. Tagliate le punte delle stesse e la parte terminale più legnosa del gambo…
Ciambelline al Parmigiano Reggiano con insalatina di fave, piselli e Salame Felino IGP
In una ciotola raccogliete il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano, la farina con il lievito…
Pane, Salame Felino e Malvasia
Per preparare la micca, una tipologia di pane tipica di Parma e provincia, sciogliete il lievito e lo strutto in acqua a temperatura ambiente. Amalgamate tutti gli ingredienti e…
Pizza Romana ai pomodorini e Salame Felino fuori forno
Per preparare l’impasto per la pizza romana iniziate il procedimento la sera prima: mettete in una ciotola prima la farina, poi acqua fredda, lievito e…
Crostoni di pane Pugliese con pesto di fave, fave crude e Salame Felino
Per prima cosa preparate il pesto di fave: pulitele accuratamente togliendo la buccia esterna e la pellicina che le…
Baguette farcite con Salame Felino, verdure al forno e mostarda
Lavate le verdure, tagliate a metà in verticale le carote e i pomodorini colorati e metteteli, insieme agli asparagi, in una…