Statuto
Consulta lo statuto del Consorzio di Tutela del “Salame Felino” IGP
Disciplinare
Disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Protetta “Salame Felino”
Marchio Registrato
Il Consorzio gestisce l’utilizzo dei marchi consortili e del segno distintivo della IGP “Salame Felino”
Organigramma
I componenti del nostro comitato di presidenza e i nostri consiglieri
RICETTE
Pane, Salame Felino e Malvasia
Per preparare la micca, una tipologia di pane tipica di Parma e provincia, sciogliete il lievito e lo strutto in acqua a temperatura ambiente. Amalgamate tutti gli ingredienti e…
leggi tuttoPizza Romana ai pomodorini e Salame Felino fuori forno
Per preparare l’impasto per la pizza romana iniziate il procedimento la sera prima: mettete in una ciotola prima la farina, poi acqua fredda, lievito e…
leggi tuttoCrostoni di pane Pugliese con pesto di fave, fave crude e Salame Felino
Per prima cosa preparate il pesto di fave: pulitele accuratamente togliendo la buccia esterna e la pellicina che le…
leggi tuttoBaguette farcite con Salame Felino, verdure al forno e mostarda
Lavate le verdure, tagliate a metà in verticale le carote e i pomodorini colorati e metteteli, insieme agli asparagi, in una…
leggi tuttoPanino ai cereali con Salame Felino, peperoni friggitelli sott’aceto e mosto d’uva cotto
Preparate, per prima cosa, un paio di giorni prima il mosto d’uva cotto: mettete in una pentola il mosto e ponetelo sul fuoco. Aggiungete lo…
leggi tuttoIl gran tagliere di Salame Felino, formaggi, verdure
Per prima cosa preparate le verdure: lavatele, tagliate in quattro parti i cespi di radicchio e a metà i pomodorini colorati e metteteli, insieme agli asparagi e alle…
leggi tutto